Progetto The Watercolour World

L'obiettivo principale di “The Watercolour World“ è quello di digitalizzare e raccogliere le collezioni di acquerelli pubbliche e private e renderle disponibili, tramite il sito web "The Watercolour World", sia nel Regno Unito che nel resto del mondo. L'obiettivo è salvare le immagini per i posteri prima che si degradino troppo per essere salvate.

  • Finanziato da Marandi Foundation.
  • Patrocinato da: Sua Altezza Reale il Principe di Galles e Sua Altezza Reale la Duchessa di Cornovaglia.
  • Fondatore e presidente.

Continua a leggere

Dati principali del progetto

Entro l'inizio del progetto, saranno stati scansionati circa 80.000 dipinti.
Le immagini documentano circa 18.000 località geografiche in tutto il mondo, tutte antecedenti il 1900.
PFU (EMEA) ha fornito sei scanner ScanSnap SV600 che i team di digitalizzazione di The Watercolour World stanno usando per documentare le opere.
Circa il 5% dei dipinti è stato scansionato usando gli scanner SV600.

scroll down

Il sito The Watercolour World

Le immagini acquisite per il progetto saranno conservate in un archivio online e disponibili gratuitamente a chiunque decida di consultarle.

L'impegno di PFU (EMEA) per il progetto The Watercolour World

    The Watercolour World è un caso di studio che mostra come la tecnologia leader globale di PFU (EMEA) favorisca il flusso di conoscenze nel mondo.

      Il progetto permette a chiunque di accedere alle opere d'arte, perciò incarna alla perfezione il principio del Sanpo-Yoshi, che fa parte del Metodo Fujitsu, in base al quale tutti dovrebbero contribuire all'arricchimento della società.

      www.watercolourworld.org

      Perché il progetto è così importante?

      • I dipinti ad acquerello hanno una grande rilevanza storica. Prima del 1900 erano la principale fonte di testimonianze visive.
      • Questo progetto permetterà di accedere gratuitamente all'archivio a molti gruppi di interesse, come
        - artisti, scienziati, storici, sociologi e istituti scolastici.
      • Le opere ad acquerello sono particolarmente soggette ai danni provocati dai raggi solari o al deterioramento nel tempo; di conseguenza, molte di esse devono essere conservate con la massima cura, lontane dal pubblico.
      • Grazie a questo progetto, invece, tutti potranno fruire di una risorsa internazionale, particolarmente preziosa per le generazioni future.

      Perché The Watercolour World ha scelto ScanSnap SV600?

      La soluzione SV600 ha permesso a The Watercolour World di:

      • Risparmiare tempo e risorse e ridurre i costi associati alle tradizionali tecniche di acquisizione.
      • Visitare le collezioni ed eseguire scansioni delle opere sul posto grazie a scanner facilmente trasportabili.
      • Ottenere procedure coerenti e risultati di qualità eccellente.
      • Ridurre la dipendenza dagli specialisti della digitalizzazione.
      • Eseguire le scansioni dei dipinti direttamente all'interno delle cornici, addirittura attraverso il vetro.
      • Eseguire la scansione delle opere a un livello di luminosità sicuro, per salvaguardare l'integrità del dipinto originale.

      Informazioni su SV600

      Lo scanner contactless ScanSnap SV600 apre una nuova frontiera per la scansione dei documenti.

      • Tecnologia di scansione dall'alto a pulsante singolo.
      • Scansiona una superficie A3 in meno di 3 secondi.
      • CCD con illuminazione a LED rapida entro limiti sicuri per salvaguardare l'integrità delle opere d'arte.